
Bomboniere Battesimo
Le Bomboniere per i Battesimi
L'entrata in un negozio di bomboniere ci fa tornare bambini. Siamo circondati da pupazzi di peluche, piccoli animali di terracotta, preziosi cofanetti d'argento e sacchetti di juta che attirano il nostro sguardo, si fanno accarezzare o maneggiare con cura, ci invitano a portarli a casa per divenire i preziosi accompagnatori dei confetti del battesimo.
Un mondo di oggetti, gadget e ricordi diversissimi fra loro per stile e costo: bomboniere tradizionali ed altre sfiziose, preziosi oggetti ricordo o effimeri souvenir di una giornata importante come quella del battesimo... La scelta è davvero impegnativa!
Si può decidere di confezionare i confetti, rosa o azzurri, in eleganti cofanetti d'argento, in moderne scatole guarnite con fiori finti e fiocchi colorati o in essenziali sacchettini, magari impreziositi da ricami.
Ci si può indirizzare verso bomboniere utili, come quelle formate da portachiavi o da articoli per l'ufficio, oppure lasciarsi incantare dal fascino di soprammobili o fermacarte da donare a parenti ed amici.
Non bisogna nemmeno dimenticare le immagini degli angeli che non passano mai di moda, così come i pupazzi che sono apprezzati a tutte le età.
I genitori creativi potrebbero anche industriarsi, tra una poppata e l'altra, a creare personalmente le bomboniere per il battesimo del figlio, armandosi di ago e filo per ricamare le iniziali del piccolo e per infilare perline, oppure di forbici per ritagliare le scatoline da guarnire con nastri in raso e nelle quali riporre i gustosi confetti.
La libertà è ampia, seppure via sia una consuetudine che si protrae da lungo tempo ed interessa la bomboniera da donare a padrini e madrine, la quale dovrebbe essere speciale, i virtù della loro fondamentale presenza al rito del battesimo e nelle successive fasi della vita del neonato.
Solitamente per ringraziare madrina e padrino si dona loro un oggetto prezioso e durevole, oltre ad omaggiarli con il regalo più gradito: la fotografia del figlioccio sorridente!